Il Coro Polifonico Sacro Cuore di Badesi si è costituito nel 1995 per iniziativa di un gruppo di appassionati di canto corale, con l'intento di diffondere la conoscenza del repertorio vocale polifonico con particolare rilievo al repertorio sacro. Dal 1999, sotto la guida del M° Angelo Nappi e con la collaborazione del Gruppo d'Archi di Sassari, il Coro ha intrapreso un percorso molto impegnativo ed ha ampliato il suo repertorio con l'inserimento di brani classici e folkloristici propri della tradizione corale sarda. Il buon livello di preparazione musicale raggiunto in quegli anni ha portato al gemellaggio con altre realtà corali sia in Italia che all'estero e alla partecipazione, nel 2011, allo spettacolo “Ajju iscioltu li eli” di cui è stato protagonista il poeta tempiese Gianfranco Garrucciu. Nel 2017 la direzione artistica è passata al M°Gianni Garrucciu che ha guidato il Coro in una serie di concerti concentrati soprattutto nel Nord Sardegna e, nel periodo pasquale, in una rappresentazione in lingua gallurese dal titolo:”La molti di Nostru Signori Gesù”.Il fiore all'occhiello dell'attività è però senz'altro l'organizzazione della Rassegna Corale “Bozi in Coru”, giunta quest'anno alla 15° edizione.Dal 2019 la direzione artistica è passata al M° Anna Maria Pirisi.Il Coro ha poi interrotto le attività a causa della pandemia per riprenderle nel 2023 con il grande entusiasmo e la voglia di cantare di sempre.E' nata così l'idea, che è anche un po' una sfida, di rinnovare il repertorio allargandolo, ad esempio, agli Spirituals, alla musica leggera, alla tradizione popolare di altri Paesi.